DEBORA VAGLICA
Soprano
Inizia a studiare pianoforte all' età di sei anni, passando presto al canto lirico.
A tredici anni passa le audizioni per entrare come contralto nel coro "Aurora Fiorentina" di Firenze,
esibendosi in tutta Italia in importanti concerti come il "Messiah" di Handel e "Mosè in Egitto" di Rossini.
Poco dopo questa esperienza inizia a studiare da soprano, grazie all'incontro con il M. Alain Billard.
Nel corso degli anni, come soprano lirico, ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo eccellenti risultati,
ha interpretato importanti Opere Liriche e si è esibita in concerti realizzati in Circoli Lirici, Circoli Ufficiali, Lions Club.
Ha inoltre fatto parte dell'Accademia Arturo Toscanini di Parma, partecipando a numerosi progetti didattici
per le scuole e rappresentazioni operistiche come "Aida" e la "Forza del destino".
In diversi teatri ha interpretato "Tosca" e "Cavalleria Rusticana", che ha successivamente registrato
con l'orchestra a Milano.
Ha duettato con importanti voci del panorama lirico come Franco Bordoni e Carlo Colombara,
ha eseguito con la Sinfonica alcuni tributi al M.Ennio Morricone e ha preso parte alla colonna sonora
del film "Bianco come il Nero", con la regia di Lorenzo Cassol e le musiche di Luca Musolesi, con il quale
collabora da diversi anni.